Chi siamo
Tutto il personale impiegato è da noi addestrato e formato sulle norme di sicurezza antinfortunistica, mentre dal punto di vista igienico sanitario viene istruito al rispetto di tutte le norme vigenti, sia in materia di manipolazione dei Dispositivi Medici e/o Farmaci, che in materia di pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature utilizzate per lo svolgimento del servizio di convalida del processo di sterilizzazione. La professionalità è garantita da anni di esperienza e dal continuo aggiornamento garantito dalla partecipazione a corsi annuali, sia teorici che pratici, tramite prove di convalida e addestramenti presso aziende produttrici di impianti di sterilizzazione/U.T.A.
LA NOSTRA STORIA
2004
SDS nasce nel dicembre 2004 con l’intento fornire ai clienti la propria esperienza ed il proprio know-how nel campo della sterilizzazione e delle convalide di processi ed apparecchiature. I soci provengono, con diversi titoli ed esperienze maturate nel corso degli anni, da ambiti professionali correlati ai servizi ad aziende farmaceutiche, biomedicali e sanitarie.
2005 – 2009
Nel giro di pochi anni la struttura societaria si è ampliata e ad oggi è composta da più di venti persone (tra dipendenti e collaboratori) con due sedi operative:
- Urgnano (BG) – Via Ignazio Silone 81, con laboratorio tecnologico per prove sui materiali
- Spresiano (TV) – Via Galvani 9/G
Nell’ambito di un sistema di qualità certificato ISO 9001 e 13485 (CERTIFICATI DA IMQ), SDS esegue servizi di CONVALIDA (IQ_OQ_PQ_RPQ) per le seguenti apparecchiature/ambienti/processi:
- Sterilizzatrici a Vapore, Ossido di Etilene, Acido Peracetico e Perossido di Idrogeno;
- Forni e Tunnel di Depirogenazione;
- Analisi Qualità del Vapore in conformità alla UNI EN 285 e ISO 17665;
- Termodisinfettori (lavastrumenti, lavaendoscopi, lavapadelle, lavazoccoli);
- Sale Operatorie e Clean Rooms (compresi Emery test, Smoke test e Recovery time);
- Cappe, Glove Box e Isolatori;
- Analisi chimico-fisiche e microbiologiche;
- Media Fill test;
- Verifica di funzionalità e taratura della strumentazione di controllo e di metrologia.
2010
Nel 2010 nel comune di Castelfranco di Sopra (AR) nasce STEROX Srl, una Centrale di Sterilizzazione ad Ossido di Etilene, tecnologicamente innovativa, progettata su moderni standard qualitativi a basso impatto ambientale.
L’impianto è costituito da due autoclavi gemelle da 44 m3, che possono accettare fino a 16 europalletts cadauna, con altezza massima di 2.400 mm; nel suo complesso l’impianto ha una capacità di sterilizzazione di 120 m3/giorno. Sterox è certificata ISO 9001 e ISO 13485 da IMQ ed offre a tutti i suoi clienti il servizio di convalida (qualifiche fisiche e microbiologiche) in conformità alle Norme tecniche di settore: UNI EN 1422, ISO 11135 e ISO 10993.
2011
Il piano di crescita aziendale è continuato nel 2011 con la GESTIONE DELLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE presso l’Istituto Clinico San Rocco di Ome (BS), Istituto di proprietà del Gruppo San Donato di Milano, dove annualmente vengono processati strumenti chirurgici per circa 7.800 interventi all’anno.
2012
SDS nel 2012 ha ottenuto la certificazione ISO 13485 per la centrale di sterilizzazione di Ome (BS).
2017
Ottenimento aggiornamento ISO 9001 versione del 2015 e ISO 13485 versione del 2016.